 |
by courtesy C.T. - London |
 |
Abbazia di Monreale, Palermo (particolare) |
Abbiamo consultato a lungo le antiche carte dei corsari per scoprire una miniera di notizie, ci siamo perduti nei classici greci per riscoprire il fascino delle sirene e dei mostri che hanno tenuto il prode Odisseo lontano da Itaca abbiamo intercalato i nostri studi anche su testimonianze non provate di viaggiatori di ogni tempo e latitudine per scoprire che è vero, i mostri marini esistono!
 |
Ulisse e le sirene, Museo nazionale del Bardo, Tunisi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Hanno fauci insaziabili, sete di sangue e dietro modi affascinanti celano storie di non comune crudeltà. Abbiamo a lungo ritenuto che fossero prodotto di incubi e leggende covate da fantasie troppo fervide alimentate nelle cambuse da generose bottiglie di rhum ma no, la realtà è diversa. Vogliamo riflettere su chi sia il vero mostro marino ed agli albori del terzo millennio, la risposta è una sola; il vero e spaventoso mostro è l'essere umano con la sua capacità di inventare e produrre macchine di morte, con la sua facilità nell'utilizzare il mare come una pattumiera, con le sue chiazze di greggio e la sua avidità nel pescare il pescabile anche se la sua pancia è piena e la sua capacità di modificare ogni ecosistema senza più rispetto nemmeno per se stesso. Questo il vero mostro dei nostri mari ed ogni nostra romantica fantasia su sirene, meermaids, ondine, idre solo e nientaltro che un modo inventato dagli esseri umani di addossare ad altri agenti il peso delle proprie responsabilità e dei propri incubi più scuri.
